collegamento

collegamento
col·le·ga·mén·to
s.m. CO
1. il collegare, il collegarsi e il loro risultato: strada di collegamento, mettere in collegamento il centro con la periferia; collegamento aereo, ferroviario; collegamento radar; collegamento telefonico, radiofonico, televisivo; collegamento via radio, via cavo, via satellite; mettersi in collegamento con qcn., mettersi in contatto | mezzo, strumento che serve per collegare: la radiotrasmittente è l'unico collegamento della spedizione con il campo base
Contrari: scollegamento.
2a. fig., relazione, connessione: non c'è alcun collegamento tra i due avvenimenti
Sinonimi: aggancio, associazione, connessione, correlazione, legame, nesso, rapporto.
2b. TS dir. relazione sussistente tra negozi giuridici, tale che l'esistenza o l'esecuzione di uno comporta effetti sugli altri
3. TS milit. contatto continuo tra reparti militari: collegamento con le retrovie; mezzo, strumento che assicura tale contatto
4. TS elettr. connessione degli elementi di un impianto tale da permettere il passaggio di corrente elettrica
5. TS topogr. determinazione delle coordinate di un punto a partire dalle coordinate di un altro punto
\
DATA: 1550.
ETIMO: dal lat. tardo colligamĕntu(m), v. anche collegare.
POLIREMATICHE:
collegamento a massa: loc.s.m. TS elettr.
collegamento a terra: loc.s.m. TS elettr.
collegamento diretto: loc.s.m. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • collegamento — /kol:ega mento/ s.m. [der. di collegare ]. 1. a. [il collegare o il collegarsi: mettersi in c. con qualcuno ] ▶◀ comunicazione. b. (fig.) [rapporto che intercorre fra due o più cose: trovare un c. tra due fatti ] ▶◀ aggancio, associazione,… …   Enciclopedia Italiana

  • collegamento — {{hw}}{{collegamento}}{{/hw}}s. m. 1 Congiunzione, comunicazione: collegamento a Internet | (fig.) Connessione, rapporto. 2 (mil.) Contatto tra comandi, unità e reparti per la trasmissione di ordini o informazioni: ufficiale di –c. 3 (elettr.)… …   Enciclopedia di italiano

  • collegamento — pl.m. collegamenti …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • collegamento — s. m. 1. unione, connessione, aggancio, congiungimento, congiunzione, saldatura, accoppiamento, apparentamento, allaccio □ contatto, attacco, comunicazione □ (elab.) interfacciamento, interfaccia, link (ingl., in pagine web e posta elettronica) □ …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • ponte — {{hw}}{{ponte}}{{/hw}}A s. m. 1 Manufatto tramite il quale una via di comunicazione può superare un corso d acqua, una vallata, una via preesistente: ponte ad arco; ponte di legno, pietra, cemento armato, acciaio; ponte levatoio | Ponte… …   Enciclopedia di italiano

  • ponte — pón·te s.m. FO 1. manufatto in legno, ferro, muratura o cemento armato, costruito per permettere a una strada o a una linea ferroviaria il superamento di un ostacolo, spec. di un corso d acqua o di un avvallamento del terreno: ponte stradale,… …   Dizionario italiano

  • connessione — /kon:e s:jone/ s.f. [dal lat. connexio onis, der. di connexus, part. pass. di connectĕre connettere ]. 1. a. [il connettersi di due elementi, congegni, ecc.] ▶◀ attacco, collegamento, congiunzione, contatto, giunto, giunzione, unione.… …   Enciclopedia Italiana

  • linea — / linea/ s.f. [dal lat. linea, der. di linum fibra tessile ; propr. filo di lino ]. 1. a. (geom.) [ente che si estende nel senso della sola lunghezza, per es., la traiettoria di un punto in moto, l intersezione di due superfici, ecc.: l. retta,… …   Enciclopedia Italiana

  • metonimia —    metonìmia o metonimìa    (s.f.) Secondo le definizioni classi che la metoni­mia consiste nel designare un entità tramite un altra che stia alla prima come la causa sta all effetto e viceversa, oppure che le corrisponda per legami di reciproca… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • filo — s. m. 1. refe □ filato □ (est.) tessuto, stame 2. filamento, fibra 3. cordicella, spago, cavo, tirante □ trafilato □ collana □ (elettr …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”